top of page

Dice Forge

La meccanica centrale e decisamente originale di Dice Forge è la possibilità di personalizzare i propri dadi. I giocatori si ritrovano immersi in un mondo fantasy, con numerosi riferimenti alla mitologia classica, e dispongono inizialmente solo di due dadi base, con facce dagli effetti semplici e non particolarmente potenti.


All'inizio di ogni turno, ciascun giocatore tirerà i suoi due dadi personalizzati e otterrà risorse e abilità in base al risultato.

Nel corso della partita, dovranno quindi sostituire progressivamente le facce di tali dadi con possibili risultati più potenti, guadagnando risorse come Oro, Frammenti solari, Frammenti lunari e Punti vittoria.

L'Oro potrà essere investito principalmente per migliorare ancora di più i propri dadi, mentre i Frammenti saranno utili per acquistare carte da un mercato comune, andando a potenziare la propria plancia e ottenendo nuove abilità, o semplicemente altri Punti Vittoria.


Questo elemento di crafting risulta coinvolgente e gratificante, in quanto è possibile adattare i dadi alla propria strategia (o adattare la propria strategia ai dadi...), che sia la generazione di risorse necessarie per acquistare carte e potenziamenti o l'accumulo di Punti vittoria, determinanti per il risultato finale della partita. I turni sono inoltre molto rapidi: tutti i giocatori lanciano i loro dadi contemporaneamente all'inizio di ogni turno, ottenendone i benefici e garantendo così tempi vuoti minimi.


L'esperienza appare divertente e leggera, adatta a ogni tipo di giocatore e per famiglie, sebbene - com'è ovvio - i fortunati nei tiri di dadi avranno un bel vantaggio sugli altri sventurati avventurieri.


Complessità: 2/5


Numero giocatori: 2-4


Durata: 1 h


Voto Orso (Competitivo): 6,5/10

Voto Scoiattolo (Stratega): 7,5/10




Comentários


bottom of page