top of page

Andromeda's Edge

Ambientato ai confini della galassia di Andromeda, questo titolo ci porta in un futuro dove siamo a capo di una fazione spaziale che cerca di creare una nuova maestosa civiltà partendo da poche navi e una manciata di risorse. Il gioco è realizzato dagli stessi creatori di Dwellings of Eldervale e ne riprende il gameplay molto vario, implementandolo ma anche modificandolo fino a renderlo effettivamente un gioco diverso, nonostante le somiglianze.


Il Tema e l'Ambientazione

In Andromeda's Edge, i giocatori guidano diverse fazioni che competono per stabilire la propria civiltà in una regione di frontiera dello spazio. L'ambientazione è ricca di pianeti da colonizzare, risorse da raccogliere, basi da edificare e misteriose nebulose da esplorare. Dovrete anche fare i conti con pericolosi predoni che minacciano le vostre operazioni e con le altre fazioni che perseguono i loro obiettivi, sempre pronte a darvi battaglia e mandare a monte i vostri piani.

Il gioco riesce a trasmettere efficacemente la sensazione di costruire una civiltà da zero in un ambiente ostile e inesplorato, con un'estetica visiva molto accattivante e colorata che contribuisce all'immersione nell'universo di gioco.


Meccaniche di Gioco

Andromeda's Edge combina diverse meccaniche in modo interessante:


Esplorazione e Piazzamento Lavoratori

Il nucleo del gioco è un sistema di worker placement (le navi) sulla mappa composta da regioni esagonali che rappresentano pianeti, basi dell'alleanza e nebulose. Ogni regione offre opportunità diverse, da risorse ad azioni speciali.


Engine Building

Nel corso del gioco, potrete migliorare la vostra stazione spaziale con moduli che garantiscono benefici di varia natura, da abilità a produzione di risorse o punti vittoria. Questi moduli sono suddivisi in cinque tipi (scienza, industria, supremazia, commercio, civilizzazione) e padroneggiare questi settori è fondamentale per sviluppare la vostra strategia.


Costruzione di strutture

Potrete costruire sviluppi sui pianeti non ancora colonizzati, guadagnando punti vittoria immediati e futuri man mano che la galassia si popola. Per costruire queste strutture, una delle vostre navi dovrà trasformarsi in edificio, diminuendo il pool di worker a vostra disposizione ma aumentando il vostro punteggio e la vostra stabilità in campo. I punti ottenuti variano in base al numero di altre strutture adiacenti e ad altri fattori. Questo sistema incentiva l'espansione strategica e la pianificazione, ma impone anche la necessità di aggiudicarsi in fretta i pianeti migliori, prima che siano gli altri a colonizzarli.


Tracciati di Progresso

Come accennato, il gioco presenta cinque tracciati di progresso: Scienza, Industria, Commercio, Civilizzazione e Supremazia. Avanzare su questi tracciati fornisce ricompense durante il gioco e punti vittoria finali, rappresentando i diversi approcci che la vostra civiltà può adottare per imporsi sopra tutte le altre.


Combattimento

Quando più fazioni o predoni si trovano nella stessa regione, si verifica una battaglia. Il sistema di combattimento utilizza dadi e carte tattiche, introducendo un elemento di casualità che è però mitigato dalle vostre scelte strategiche: il risultato ottenuto dai dadi avrà un "minimo" che dipende da fattori in parte sotto il vostro controllo.


Svolgimento di un Turno

Durante il vostro turno, avete due opzioni principali:

  1. Lanciare una nave: potete lanciare una nave dalla vostra base verso una regione della mappa. Se è il vostro primo lancio (non avete altre navi sulla mappa), potete andare in qualsiasi regione non occupata. Per i lanci successivi, dovete scegliere regioni entro il raggio d'azione delle vostre navi già presenti.

  2. Tornare alla stazione: potete richiamare tutte le vostre navi in gioco per attivare i moduli della vostra stazione e preparare la prossima fase di espansione.


Quando lanciate una nave in una regione, attivate quella zona ottenendo diversi benefici:

  • Nei pianeti potete reclamare lune per ottenere risorse e costruire strutture

  • Nelle Basi dell'Alleanza potete eseguire azioni speciali come acquistare nuovi moduli, costruire navi o scambiare risorse

  • Nelle nebulose potete esplorare e ottenere preziose ricompense

Dopo l'attivazione, si verifica un possibile "attacco dei predoni" se ce ne sono a portata, seguito da un'eventuale battaglia se più fazioni o predoni sono presenti nella stessa regione.


Obiettivo del Gioco

L'obiettivo è accumulare più punti vittoria degli avversari. Il gioco termina quando un giocatore raggiunge la soglia prestabilita sulla traccia dei punti vittoria: 50 punti per una partita breve, 60 per una media e 70 per una lunga.

I punti si guadagnano principalmente attraverso:

  • Progressione sui Tracciati di Sviluppo

  • Costruzione di strutture

  • Eventi e moduli



Come si può evincere, è impossibile non notare le volute somiglianze con la sua controparte fantasy: i worker che diventano edifici rimangono presenti in modo del tutto analogo, mentre i moduli vanno a sostituire quelle che erano le carte magia. L'Engine building è reso in modo più incisivo (e più complesso) in questo gioco e la casualità del combattimento, pur permanendo, è mitigata in modo abbastanza efficace. La struttura stessa del turno e le scelte possibili rimangono pressoché le stesse. Principale pecca di Andromeda's rispetto a Dwellings è la bellezza e caratterizzazione delle fazioni: sono comunque molto numerose e con abilità peculiari, ma la differenza tematica tra le une e le altre è resa in modo meno incisivo.

Inoltre, Andromeda's è un po' più complesso da giocare di Dwellings, complessivamente.


In conclusione, se avete amato Dwellings of Eldervale e/o vi piacciono i giochi di Engine building in cui è però presente anche una buona interazione tra giocatori, questo titolo fa sicuramente per voi. Il gameplay è innegabilmente migliorato, aggiornato e reso più profondo e articolato rispetto al suo predecessore fantasy, ma se siete fan sfegatati delle creature fantastiche e di quel tipo di ambientazione (e lo preferite a quello fantascientifico), potreste essere ancora in dubbio su quale sia il migliore dei due e il più divertente da giocare.


 

Complessità: 3,5/5


Numero giocatori: 2 - 4


Durata: 3 ore


Voto Orso (Competitivo): 8,5/10

Voto Volpe (Esploratore): 9/10

Voto Scoiattolo (Stratega): 7,5/10



$: La versione base di Andromeda's Edge ha un prezzo di listino di 79,99€ per la versione in inglese e 150€ per quella con tutte le espansioni. Tuttavia, può non essere così facile da trovare in Italia, se non presso rivenditori online specializzati.

L'edizione in italiano può essere preordinata ma non è ancora disponibile per l'acquisto, sebbene sia previsto il suo rilascio sul mercato entro il 2025.


Commenti


bottom of page