Ludorank gennaio - marzo 2025
- Matteo Prizzon
- 29 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Durante i primi tre mesi del 2025, abbiamo giocato a 15 giochi diversi. Alcuni erano già in collezione da anni, altri sono state apprezzate novità.
La vetta della classifica è risultata condivisa da 4 giochi praticamente a parimerito, 4 titoli ugualmente belli per motivi diversi e che non è stato facile mettere in ordine.

In cima, complice forse il fatto che sia con noi da tanti anni e non ci abbia ancora stufato, troviamo Blood Rage. Un gioco dalle regole relativamente semplici ma che consente di attuare strategie sempre interessanti, ambientato in uno splendido tema di mitologia vichinga. Rapido da preparare e da giocare, ci sta sempre quando si vuole menare le mani.

Segue Andromeda's Edge, che ottiene l'argento ma che come punti era parimerito con Blood Rage e ha necessitato un'ulteriore votazione interna. Aggiunto di recente alla collezione, è un titolo che racchiude praticamente ogni meccanica che ci piace, amalgamandole perfettamente tra loro. Qualunque cosa cerchiate, qui la troverete: ma preparatevi a trascorrere parecchie ore seduti al tavolo.

Terzo, un cooperativo. Fenomeno raro da vedere nelle nostre top 3, ma Return to Black Tower se lo merita proprio, un gioco unico nel suo genere, un prodigio di tecnologia e di innovazione. Collabora coi tuoi amici per sconfiggere una torre semi-senziente, diretta da un'app che è il regista perfetto di partite sempre diverse ed entusiasmanti.

Eclipse: Second Dawn for the Galaxy è un titolo che io personalmente ho apprezzato molto, ma che non è piaciuto a tutti quanti i partecipanti al tavolo. Risultato finale: due voti alti, uno basso, che gli è costato il podio. Onorevole quarto posto, anche se secondo me meritava di più.


Comments